Mamme con noi (incontri post partum)
Un ciclo d’incontri tenuto da personale qualificato (puericultrice, ostetrica, educatrice nido, ecc.) rivolto alle neo mamme con i loro bambini con l’obiettivo di sostenere la madre dal punto di vista psicofisico, riducendo la sua naturale vulnerabilità e costituendo un prezioso strumento di prevenzione della depressione post partum.
Diventare genitori è un evento unico, straordinario e irripetibile nella vita di una coppia, solitamente associato a sentimenti positivi, di gioia. Ma è anche un periodo di profondi cambiamenti, nei confronti dei quali ci si può trovare impreparati. Spesso il sostegno ricevuto in gravidanza e nei primi giorni di degenza in ospedale non continua nel ritorno a casa con il bambino, proprio nel periodo più delicato per la nuova famiglia e soprattutto per la mamma. Molte neomamme oggi non possono contare sul sostegno di familiari, o di altre donne che possano trasmettere loro le modalità più adeguate per affrontare la maternità. Il cambiamento che la struttura familiare ha subìto nel corso degli ultimi decenni ha ridotto le possibilità di veder crescere dei bambini e quindi “apprendere sul campo” le esigenze e le modalità di accudimento dei neonati. Le maggiori conoscenze sul mondo infantile (che indicano come crescere un bambino sano, equilibrato e sereno) fanno sì che non ci si possa più affidare all’improvvisazione. Tanti genitori, di conseguenza, decidono di affidarsi a professionisti che li aiutino ad affrontare con consapevolezza la genitorialità: come scegliere lo stile educativo da adottare, come interpretare alcuni segnali che il bambino invia, come comportarsi in situazioni critiche; in sintesi come essere e sentirsi genitori capaci. Tante difficoltà, di ordine pratico ma anche emotivo, possono presentarsi lungo questo cammino, proprio per questo è auspicabile poter contare sull’appoggio di qualcuno per non sentirsi soli. |